si tratta della chirurgia senza alcuna cicatrice: si utilizzano una piccola videocamera ed alcuni strumenti specifici e si eseguono procedure chirurgiche addominali mininvasive che non necessitano di estese incisioni.
Detta anche chirurgia bariatrica, è quella branca della chirurgia che tratta i pazienti affetti da obesità. Rappresenta uno dei metodi più sicuri ed efficaci per il raggiungimento degli obiettivi e per il loro mantenimento a lungo termine.
La chirurgia delle patologie del Pancreas tratta patologie quali tumore del pancreas o pancreatite. Richiede competenze specifiche e un livello d’esperienza molto alto per la buona riuscita degli interventi.
Questo tipo di chirurgia tratta patologie benigne e maligne che riguardano il colon. può essere effettuata, secondo i casi anche con metodi mininvasivi laparoscopici.
La chirurgia dello stomaco, anche conosciuta come chirurgia gastrica viene effettuata su pazienti affetti da patologie che necessitano un trattamento chirurgico (ad esempio Reflusso gastro-esofageo, Tumori benigni e maligni, Ipertrofia del piloro).
Con chirurgia mininvasiva si intende un insieme di tecniche chirurgiche atte a rendere minima l’invasività dell’intervento. Tra i diversi tipi, le chirurgie laparoscopiche, toracoscopiche ed endoscopiche.
La chirurgia del fegato o Chirurgia Epatica, è una branca della chirurgia che si occupa del trattamento chirurgico delle patologie del fegato, tramite resezioni e trapianti.